2024


REGIONE PIEMONTE  Determinazione dirigenziale n. 434 del 12/12/2023, contributo di € 16.275,00  COMUNE DI CARMAGNOLA CONTRIBUTO PER ORGANIZZAZIONE LETTI DI NOTTE E IL LIBRO DEL MERCOLED EDIZIONE 2024 € 7000  

LIBRO DEL MESE FEBBRAIO 2025 – L’ultimo pinguino delle Langhe (Orso Tosco)


“Anche i lunedì speciali, quelli capaci di cambiare il corso di un’intera esistenza, iniziano come un giorno qualsiasi.” Lo sta per imparare a proprie spese il potente broker svizzero Rufus Blom, quando durante la solita corsa all’alba tra le colline delle Langhe si imbatte nel cadavere di una ragazza. Sulla...

LIBRO DEL MESE DICEMBRE 2024 – Amatissima (Toni Morrison)


Un romanzo maestoso, di straordinaria intensità, che racconta la storia di Sethe, indomabile donna di colore che, negli anni precedenti alla Guerra Civile americana, si ribella al proprio destino e fugge al Nord, verso la libertà. Un percorso drammatico attraverso l'orrore della schiavitù, la forza dell'amore materno e il peso...

LIBRO DEL MESE GENNAIO 2025 – Una cosa divertente che non farò mai più (David Foster Wallace)


«E allora oggi è sabato 18 marzo e sono seduto nel bar strapieno di gente dell'aeroporto di Fort Lauderdale, e dal momento in cui sono sceso dalla nave da crociera al momento in cui salirò sull'aereo per Chicago devono passare quattro ore che sto cercando di ammazzare facendo il punto...

2023


REGIONE PIEMONTE  DD 395 2022 LETTI DI NOTTE + ESTATE LIBRI 2022 € 11250,00 Data di incasso acconto 31/03/23, Data incasso saldo 22/12/23 COMUNE DI CARMAGNOLA  Contributo per il progetto CONTRIBUTO PER ORGANIZZAZIONE DI EVENTI DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA   € 11210,00 Data di incasso 11/05/23 e 24/5/23  

LIBRO DEL MESE NOVEMBRE 2024 – La vegetariana (Han Kang)


«Ho fatto un sogno» dice Yeong-hye, e da quel sogno di sangue e di boschi scuri nasce il suo rifiuto radicale di mangiare, cucinare e servire carne, che la famiglia accoglie dapprima con costernazione e poi con fastidio e rabbia crescenti. È il primo stadio di un distacco in tre...

LIBRO DEL MESE SETTEMBRE 2024 – Follia (Patrick McGrath)


Inghilterra, 1959. Dall'interno di un tetro manicomio criminale vittoriano uno psichiatra comincia a esporre, con apparente distacco, il caso clinico più perturbante che abbia incontrato nella sua carriera – la passione letale fra Stella Raphael, moglie di un altro psichiatra dell'ospedale, e Edgar Stark, un artista detenuto per un uxoricidio...

LIBRO DEL MESE GIUGNO 2024 – L’età fragile (Donatella Di Pietrantonio)


Non esiste un'età senza paura. Siamo fragili sempre, da genitori e da figli, quando bisogna ricostruire e quando non si sa nemmeno dove gettare le fondamenta. Ma c'è un momento preciso, quando ci buttiamo nel mondo, in cui siamo esposti e nudi, e il mondo non ci deve ferire. Per...

LIBRO DEL MESE MAGGIO 2024 – Notte inquieta (Albrecht Goes)


“Melanie si avvicinò alla finestra; il suo volto, tutto il suo essere, era come spalancato e offerto alla notte. Lo sapeva bene: l’avvenire era impenetrabile. Ma sarebbe stato colmo di forza e di vita”. Ucraina, 1942. In piena guerra nazista, un pastore deve assistere un disertore condannato a morte. Nella locanda gremita, divide...

LIBRO DEL MESE APRILE 2024 – Alma (Federica Manzon)


Libro vincitore del Premio Alassio Centolibri 2024 Libro finalista del Premio Campiello 2024 Libro finalista del Premio Lattes Grinzane 2024 Federica Manzon scrive un romanzo dove l’identità, la memoria e la Storia – personale, familiare, dei Paesi – si cercano e si sfuggono continuamente, facendo di Trieste un punto di vista da cui...