LIBRO DEL MESE GIUGNO 2011 – Le possibilità della notte (Marco Venturino)


Pino Ravera, cinquantadue anni, ingegnere, alto dirigente nel settore dell’elettronica, una moglie, Silvia, e due splendidi figli alle soglie dell’adolescenza, Paolo e Gaia. Pietro Quarenghi, cinquantadue anni, chirurgo di punta del principale ospedale cittadino, scapolo impenitente e assiduo lavoratore, sempre in sala operatoria, sempre disponibile. Un mal di stomaco che...

LIBRO DEL MESE MAGGIO 2011 – La camera azzurra (Georges Simenon)


«Sei così bello» gli aveva detto un giorno Andrée «che mi piacerebbe fare l’amore con te davanti a tutti, in mezzo alla piazza della stazione…». Quella volta Tony aveva accennato un sorriso da maschio soddisfatto: perché era ancora soltanto un gioco, perché mai nessuna donna gli aveva dato più piacere...

LIBRO DEL MESE APRILE 2011 – Pnin (Vladimir Nabokov)


Nella carrozza semideserta di un treno che corre attraverso la campagna siede un uomo dalla grande testa calva, forte di torace e con un paio di gambette sottili su cui ricadono i calzini allentati di lana scarlatta a losanghe lilla. Il passeggero solitario altri non è che il professor Timofej...

LIBRO DEL MESE MARZO 2011 – La versione di Barney (Mordecai Richler)


Approdato a una tarda, linguacciuta, rissosa età, Barney Panofsky impugna la penna per difendersi dall’accusa di omicidio, e da altre calunnie non meno incresciose diffuse dal suo arcinemico Terry McIver. Così, fra quattro dita di whisky e una boccata di Montecristo, Barney ripercorre la vita allegramente dissipata e profondamente scorretta...