LIBRO DEL MESE SETTEMBRE 2015 – La ferocia (Nicola Lagioia)


In una calda notte di primavera, una giovane donna cammina nel centro esatto della strada statale. È nuda e coperta di sangue. A stagliarla nel buio, i fari di un camion sparati dritti su di lei. Quando, poche ore dopo, la ritroveranno ai piedi di un autosilo, la sua identità...

LIBRO DEL MESE GIUGNO 2015 – La ragione per cui corro (James A. Levine)


Quando il mondo intorno a te sta crollando, e tu sei solo un ragazzino senza santi in paradiso, non ti resta che correre. E Bingo corre. Corre per le strade devastate degli slum di Nairobi, corre per luoghi dove la speranza è stata dimenticata e il futuro è un buco...

LIBRO DEL MESE MAGGIO 2015 – Il profumo delle foglie di limone (Clara Sanchez)


Spagna, Costa Blanca. Il sole è ancora molto caldo nonostante sia già settembre inoltrato. Per le strade non c’è nessuno, e l’aria è pervasa da un intenso profumo di limoni che arriva fino al mare. È qui che Sandra, trentenne in crisi, ha cercato rifugio: non ha un lavoro, è...

LIBRO DEL MESE APRILE 2015 – Il giunco mormorante (Nina Berberova)


Due amanti si separano a Parigi, all’inizio dell’ultima guerra. Anni dopo si ritrovano a Stoccolma. La loro storia è cominciata in quella «terra di nessuno, dove l’uomo vive nella libertà e nel mistero». Poi quella vita segreta era stata a poco a poco messa in ombra dalla «seconda vita», la...

LIBRO DEL MESE MARZO 2015 – L’alchimista (Paulo Coelho)


Impara ad ascoltare il tuo cuore: è l’insegnamento che scaturisce da questa favola spirituale e magica. Alle frontiere tra il racconto da mille e una notte e l’apologo sapienziale, L’Alchimista è la storia di una iniziazione. Ne è protagonista Santiago, un giovane pastorello andaluso il quale, alla ricerca di un tesoro sognato,...

LIBRO DEL MESE FEBBRAIO 2015 – Gli anni al contrario (Nadia Terranova)


Messina, 1977. Aurora, figlia del fascistissimo Silini, ha sin da piccola l’abitudine di rifugiarsi in bagno a studiare, per prendere tutti nove immaginando di emanciparsi dalla sua famiglia, che le sta stretta. Giovanni è sempre stato lo scavezzacollo dei Santatorre, ce l’ha con il padre e il suo «comunismo che...

LIBRO DEL MESE GENNAIO 2015 – Le braci (Sàndor Màrai)


Dopo quarantun anni, due uomini, che da giovani sono stati inseparabili, tornano a incontrarsi in un castello ai piedi dei Carpazi. Uno ha passato quei decenni in Estremo Oriente, l’altro non si è mosso dalla sua proprietà. Ma entrambi hanno vissuto in attesa di quel momento. Null’altro contava per loro....

LIBRO DEL MESE DICEMBRE 2014 – La lettera d’amore (Cathleen Schine)


Una libreria tinta di rosa, nel New England. Una bella libraia, Helen, divorziata senza rimpianti e piena di passione per il suo mestiere. Un variegato ventaglio di clienti e commessi. E una lettera d’amore che sbuca fra la posta, in mezzo a pubblicità e fatture. Non si sa chi l’abbia...

LIBRO DEL MESE OTTOBRE 2014 – Il bacio della donna ragno (Manuel Puig)


Nella cella d’una prigione di Buenos Aires si trovano a dover convivere un omosessuale incarcerato per corruzione di minorenni e un giovane militante rivoluzionario. Accomunati dallo stesso destino Molina, dolce e sognante, racconta allo scontroso Valentin, intransigente e fermo sulle proprie idee, le trame kitsch di vecchie pellicole hollywoodiane: amori...

LIBRO DEL MESE SETTEMBRE 2014 – Felici i felici (Yasmina Reza)


“Felici gli amati e gli amanti e coloro che possono fare a meno dell’amore. Felici i felici»: le due ultime «beatitudini» di Borges, che Yasmina Reza inscrive sulla soglia di questo romanzo, ci indicano la via per penetrare nel fitto intreccio delle vite che lo popolano. Perché la felicità –...